giovedì 24/04/2025 • 06:00
La Corte di Cassazione, con le ordinanze n. 10392/2025 e n. 10394/2025, pubblicate entrambe il 21 aprile 2025, ha fornito importanti chiarimenti in materia di esenzione dall'IMU dei fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall'impresa costruttrice. Cosa è stato chiarito?
Ascolta la news 5:03
I Giudici di legittimità hanno interpretato restrittivamente la norma sugli immobili costituenti beni merce di cui all'art. 13 c. 9-bis DL 201/2011 vigente ratione temporis, invocando il principio di specialità delle disposizioni agevolative tributarie; ebbene, la Cassazione si è pronunciata escludendo la spettanza di tale regime di favore in caso di locazione temporanea dell'immobile o di acquisto dello stesso per eseguire ristrutturazioni finalizzate alla vendita.
Questi principi di diritto dovranno senz'altro essere rispettati anche nelle ipotesi in cui sia applicabile l'art. 1 c. 751 L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020), il quale, seppure nell'ambito della riforma dell'IMU, si pone in sostanziale continuità rispetto alla normativa previgente.
IMU: immobili costituenti beni merce (Cass. 21 aprile 2025 n. 10392)
La prima delle ordinanze, la n. 10392/2025, trae origine dal disconoscimento da parte dei Giudici di merito della summenzionata agevolazione in relazione agli immobili costituenti beni merce di cui una società era proprietaria, non risultando gli stessi né recentemente costruiti, né oggetto di interventi di incisivo recupero e risanamento previsti dall'art. 3 c. 1 l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La norma statale generale che richiede di presentare dichiarazione per fruire di possibili esenzioni IMU prevale sul regolamento locale che non lo richiede espres..
Approfondisci con
Il versamento a saldo dell'IMU complessivamente dovuta per il 2024, applicando le aliquote definitive e deliberate nel corso dell'anno dai Comuni, è dovuto entro il 16 dicembre 2024. In sintesi, si procede con la deter..
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.