sabato 19/04/2025 • 06:00
La norma statale generale che richiede di presentare dichiarazione per fruire di possibili esenzioni IMU prevale sul regolamento locale che non lo richiede espressamente: così si è pronunciata la CGT II Lombardia nella sentenza 4 aprile 2025 n. 879.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una società si opponeva ad alcuni avvisi di accertamento IMU su immobili di sua proprietà evidenziando che trattavasi di immobili con funzione sociale, concessi in locazione a soggetti che avevano i requisiti per godere di case popolari; tali soggetti erano stati, peraltro, segnalati dal Comune stesso con il quale era stata stipulata una convenzione in forza della quale la società si era obbligata ad assegnare gli alloggi a soggetti che avevano i requisiti per accedere a case popolari e ad applicare i canoni di cui alla legge regionale lombarda n. 91 del 5 dicembre 1983. La ricorrente faceva, altresì, presente che, a partire dal 2014, il Regolamento IMU del Comune in questione aveva esentato dall'imposta i fabbricati di civile abitazione adibiti ad alloggi sociali senza che fosse necessario presentare la dichiarazione per potere fruire dei benefici di legge. A conforto la difesa della società ricordava che, con la riforma del 2001, il rapporto fra Stato ed enti locali in materia di fonti normative non può più ricostruirsi in assoluto come gerarchico, perché di fatto c'è una distribuzione e una diversificata attribuzione di materia di competenza per cui in alcune (tassativa...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le società non possono beneficiare dell'agevolazione IMU, nemmeno se un socio o un amministratore utilizza personalmente l'immobile ai fini abitativi. L'esenzione..
Approfondisci con
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato un documento sui principali rilievi formulati dal Dipartimento delle finanze nell'ambito dell'attività di esame dei regolamenti e delle delibere di approvazione d..
Andrea Amantea
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.