mercoledì 23/04/2025 • 06:00
Il 22 aprile 2025, il Governo ha posto la fiducia sul DDL di conversione del decreto PA (DL 25/2025), recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. L'esame in prima lettura alla Camera conferma la riapertura al 3 giugno 2025 dei termini per la sanatoria del bonus ricerca e sviluppo degli anni 2015-2019.
redazione Memento
Il Governo ha posto la fiducia sul DDL di conversione del decreto PA (DL 25/2025), recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. La Camera è convocata il 23 aprile alle ore 11.20 per le dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia posta dal Governo sul DDL in oggetto. L'esame in prima lettura alla Camera conferma la riapertura al 3 giugno 2025 dei termini per la sanatoria del credito d'imposta ricerca e sviluppo degli anni 2015-2019.
Nel dettaglio, le imprese che al 22 ottobre 2021 hanno utilizzato in compensazione il credito d'imposta R&S maturato tra il 2015 e il 2019, senza averne i requisiti, possono, entro il 3 giugno 2025 (termine prorogato dall'art. 19 DL 25/2025 rispetto al precedente 31 ottobre 2024) riversarlo senza sanzioni e interessi, sanando la propria posizione.
L'impresa, direttamente o tramite intermediari abilitati, deve inviare telematicamente all'Agenzia delle Entrate, entro il suddetto termine, l'istanza presente sul sito della stessa, denominata "Richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo” (art. 7 c. 7 bis DL 39/2024).
L'istanza deve contenere:
L'impresa deve versare gli importi dovuti tramite Mod. F24, senza utilizzo della compensazione, in:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DL 25/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 14 marzo 2025 n. 61, ha riaperto fino al 3 giugno 2025 la possibilità di regolarizzare il credito d'imposta ricerca e ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.