venerdì 18/04/2025 • 14:07
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 17 aprile 2025 n. 186444, ha stabilito le modalità semplificate (tramite app IO, app AgenziaEntrate o PEC) di comunicazione ai contribuenti dell'esito negativo di un controllo fiscale avviato con questionari o inviti di comparizione.
redazione Memento
Il provvedimento n. 186444 del 17 aprile 2025 dell'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità semplificate per comunicare ai contribuenti l'esito negativo di un controllo fiscale, vale a dire quando un'attività istruttoria, avviata tramite questionari o inviti di comparizione, si conclude senza rilevare violazioni.
Il provvedimento nasce in attuazione del DL 73/2022, che ha introdotto il nuovo c. 5-bis all'art. 6 dello Statuto dei diritti del contribuente, in un'ottica di maggiore semplificazione del processo di comunicazione tra l'Agenzia delle Entrate e i cittadini.
Modalità di trasmissione
La trasmissione della comunicazione tramite l'app IO è effettuata attraverso un messaggio inviato, mediante notifica push, al dispositivo degli utenti attivi che non abbiano disabilitato il servizio “Comunicazioni per te” dell'Agenzia delle entrate sull'applicazione IO.
La trasmissione della comunicazione tramite l'app AgenziaEntrate è effettuata con la pubblicazione di un messaggio nell'area notifiche dell'applicazione, accessibile previa autenticazione dell'utente tramite SPID o, nei casi previsti, tramite le credenziali rilasciate dall'Agenzia delle Entrate.
La comunicazione al contribuente dell'esito negativo dell'attività di controllo è effettuata entro il termine di 60 giorni dalla conclusione della procedura di controllo.
L'Agenzia delle Entrate può trasmettere la comunicazione mediante l'invio di un messaggio di posta elettronica certificata al domicilio digitale del contribuente.
Contenuto della comunicazione
La comunicazione, consistente in un breve messaggio di testo, è costituita dalle seguenti informazioni:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida “I Servizi dell’Agenzia delle Entrate” con le ultime funzionalità a cui accedere tramite l’area riservata, tra cui la richiesta d..
redazione Memento
Approfondisci con
Le verifiche fiscali precedono l'emissione degli avvisi di accertamento e rientrano nella fase istruttoria, in cui l'amministrazione finanziaria raccoglie dati e informazioni che formeranno oggetto di analisi degli uffi..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.