lunedì 10/03/2025 • 06:00
Le società non possono beneficiare dell'agevolazione IMU, nemmeno se un socio o un amministratore utilizza personalmente l'immobile ai fini abitativi. L'esenzione spetta alle persone fisiche titolari del diritto di proprietà o di diritti reali di godimento sull'immobile destinato ad abitazione.
Ascolta la news 5:03
Nella vicenda in esame, il contribuente aveva impugnato l'avviso di accertamento per omesso parziale versamento dell'IMU relativa all'anno 2013, con riguardo alla proprietà di un opificio industriale e di un'annessa abitazione, in conseguenza dell'esclusione (per il primo) della tassazione dell'area edificabile a causa dell'inserimento in catasto per l'annata di riferimento e del disconoscimento; per la seconda, dell'esenzione per l'abitazione principale in favore dell'amministratore unico. I giudici di merito confermavano il rigetto del ricorso sul rilievo, per un verso, che l'opificio industriale risultava essere stato inserito catasto sin dall'anno 2008, per cui l'imposta doveva liquidarsi sul valore del fabbricato edificato e non dell'area edificabile e, per altro verso, che l'esenzione presupponeva la soggettività passiva per l'imposta, per cui il proprietario dell'abitazione era l'unico a poterne usufruire. Per le ragioni esposte, l'amministratore unico (legale rappresentante della società ricorrente) proponeva ricorso in Cassazione evidenziando l'agibilità dell'opificio e i presupposti soggettivi dell'IMU.
Ebbene, ai fini di una corretta disamina della decisione del giudica...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Senato, tra gli emendamenti al Decreto Milleproroghe, ha approvato la proroga dei termini di pubblicazione delle delibere di approvazione delle aliquote e dei ..
redazione Memento
Approfondisci con
Con effetti dal periodo d’imposta 2025 la redazione delle delibere di approvazione delle aliquote IMU deve avvenire tramite apposito prospetto digitale nell’applicazione Gestione IMU sul portale del Federalismo Fiscale...
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.