giovedì 17/04/2025 • 15:19
L'INPS, con Mess. 16 aprile 2025 n. 1303, ha comunicato l'apertura del servizio "Bonus nuovi nati" per la presentazione delle domande finalizzate a ottenere un bonus consistente nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.
redazione Memento
L'INPS, con proprio messaggio, ha comunicato l'apertura del servizio "Bonus nuovi nati" per la presentazione delle domande finalizzate a ottenere un bonus che consiste nell'erogazione di un importo una tantum di € 1.000 per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.
Il Bonus in questione, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 (all'art. 1, commi da 206 a 208, L. 207/2024), ha il fine di incentivare la natalità.
Requisiti di accesso al Bonus
Con la precedente Circ. INPS 14 aprile 2025 n. 76, l'Istituto ha fornito le indicazioni relative all'importo una tantum di € 1.000 (c.d. Bonus nuovi nati), illustrando i requisiti di accesso al contributo e le istruzioni per la presentazione delle relative domande.
In particolare, per accedere al bonus, i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, i seguenti requisiti:
Presentazione delle domande
La domanda dovrà essere presentata online, tramite il servizio dedicato, entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio. In alternativa, può essere presentata tramite il Contact Center Multicanale oppure gli istituti di patronato.
Rilascio del servizio e presentazione delle domande
Con il Mess. in oggetto, l'INPS ha comunicato il rilascio del servizio online per presentare la domanda, il quale risulta attivo a partire da giovedì 17 aprile 2025, alle ore 8.30.
Il servizio è accessibile sul sito dell’Istituto, www.inps.it, utilizzando la propria identità digitale, SPID di Livello 2 o superiore, CIE 3.0, CNS o eIDAS, nella sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” raggiungibile attraverso il seguente percorso:
Come già precisato nella precedente Circolare, la domanda può essere presentata anche tramite il Contact Center Multicanale o gli Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con circolare 14 aprile 2025 n. 76, l'INPS ha illustrato la disciplina del “bonus nuovi nati” fornendo, al contempo, le indicazioni..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.