giovedì 17/04/2025 • 10:44
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'UE la Dir. UE 2025/794 che modifica le Direttive CSRD e CSDDD quanto alle date a decorrere dalle quali gli Stati membri dovranno applicare alcuni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità.
Ascolta la news 5:03
Come agisce lo “stop the clock” su CSRD e CSDDD
La Direttiva sul rinvio dei termini (cd. “stop the clock”), approvata da Parlamento UE e Consiglio europeo in tempi estremamente rapidi, che fa parte del pacchetto “omnibus I” adottato dalla Commissione il 26 febbraio 2025, con l'obbiettivo di semplificare la legislazione dell'UE in materia di sostenibilità, incide, nell'immediato, posticipando i termini di entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive e della Corporate Sustainability Due Diligence Directive. Nello specifico, ai sensi della Direttiva in esame vengono rinviati di due anni, e precisamente per gli esercizi con inizio dal 1° gennaio 2028, l'applicazione degli obblighi di cui alla Direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (Dir. UE 2022/2464 - CSRD) per le grandi imprese che non hanno ancora avviato la rendicontazione e le PMI quotate, e di un anno, e precisamente per gli esercizi con inizio dal 1° gennaio 2027, il termine di recepimento e la prima fase dell'applicazione, per le imprese più grandi, della Direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Dir. UE 2024/1760 - CSDDD).
Il perché...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla trattazione della proposta "stop-the-clock" dell'Omnibus mediante procedura d'urgenza e, con il voto finale del 3 aprile..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.