venerdì 04/04/2025 • 06:00
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla trattazione della proposta "stop-the-clock" dell'Omnibus mediante procedura d'urgenza e, con il voto finale del 3 aprile 2025, ha approvato il rinvio degli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità e due diligence.
Ascolta la news 5:03
“Stop-the-clock” per il pacchetto Omnibus
La votazione sulla richiesta di procedura d'urgenza (Regola 170) avvenuta lo scorso 1° aprile, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo, ha riguardato la modifica della CSRD (Dir. UE 2022/2464) e della CSDDD (Dir. UE 2024/1760) in merito alle tempistiche di applicazione delle norme sulla sostenibilità aziendale da parte degli Stati membri.
Successivamente, in data 3 aprile 2025, con 531 voti a favore, 69 contrari e 17 astensioni, i deputati hanno approvato la proposta della Commissione statuendo che l'obbligo di rendicontazione sociale e ambientale venga rinviato. Nello stesso voto è stato deciso di rinviare di un anno l'entrata in vigore delle misure di due diligence per le aziende di maggiori dimensioni.
Questa misura, proposta dalla Commissione Europea, volta a posticipare l'entrata in vigore delle normative chiave sulla sostenibilità aziendale, ha lo scopo dichiarato di riconoscere più tempo agli Stati membri e alle aziende per adeguarsi alle nuove disposizioni.
Come si è arrivati a questa decisione? Il 26 febbraio 2025, la Commissione europea ha presentato il pacchetto di semplificazione “Omnibus”, che include, tra gli alt...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In risposta agli obiettivi della bussola per la competitività, la Commissione Europea ha presentato il 26 febbraio 2025 il “cd. pacchetto omnibus<..
Approfondisci con
Il Decreto di recepimento della Direttiva CSRD (D.lgs. 125/2024) ha esteso i nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità a livello consolidato per le società madri. Il CNDCEC analizza tali disposizioni nel recent..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.