martedì 15/04/2025 • 06:00
Il nuovo principio OIC 34 "Ricavi" richiede di correlare funzionalmente i componenti negativi di reddito ai ricavi a cui essi si riferiscono. In quest'ottica, è necessario approfondire i possibili effetti sulle politiche di transfer pricing delle multinazionali; nonché la possibilità di interventi correttivi per evitare discontinuità.
Ascolta la news 5:03
Lo scorso anno è stata pubblicata la versione definitiva del principio contabile OIC 34, denominato “Ricavi”, applicabile ai soggetti che redigono il bilancio secondo gli standard nazionali con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2024 o successivi.
Con l'entrata in vigore del nuovo principio contabile, si è consolidato un orientamento che mira a correlare funzionalmente i componenti negativi di reddito ai ricavi cui essi si riferiscono. In questo contesto, rispetto ai bilanci redatti fino al 31 dicembre 2023, potrebbero verificarsi riduzioni dei ricavi derivanti dalla classificazione di specifiche componenti negative di reddito che, in precedenza, venivano contabilizzate tra i costi.
Queste modifiche assumono particolare rilevanza per le imprese appartenenti a gruppi multinazionali, considerando gli effetti che esse potrebbero avere sulle politiche di transfer pricing. Infatti, la diversa contabilizzazione dei ricavi può incidere, a parità di condizioni, su indicatori del margine quali, ad esempio, l'Operating Margin/ Return on Sales ovvero il Net Cost Plus della tested party nell'ambito delle transazioni intercompany.
Cosa cambia con il nuovo principio OIC 34
In tale...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'OIC, con la risposta al quesito del 26 febbraio 2025, pubblica la versione definitiva della risposta sulla contabilizzazione dei ricavi relativi ai titoli di le..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.