venerdì 11/04/2025 • 15:17
Il MEF, con tre risposte a interrogazione parlamentare del 9 aprile 2025, ha fornito chiarimenti in tema di superbonus nei comuni colpiti da eventi sismici, di venture capital e caratteristiche delle PMI e di esenzione dalla tassa automobilistica per invalidi civili.
redazione Memento
Con le risposte a interrogazione parlamentare n. 5-03765, n. 5-03494 e n. 5-03795 del 9 aprile 2025 il MEF ha fornito chiarimenti rispettivamente in tema di superbonus nei comuni colpiti da eventi sismici, esenzione dalla tassa automobilistica per invalidi civili e venture capital e caratteristiche delle PMI.
Superbonus nei comuni colpiti da eventi sismici
Con la risposta n. 5-03765, in tema di superbonus per gli interventi effettuati nei Comuni colpiti da eventi sismici, è stato chiarito che si ritiene possibile fruire delle opzioni per la cessione del credito e per lo sconto in fattura:
Venture capital e PMI
La Circ. AE 23 dicembre 2020 n. 32/E, volta a fornire chiarimenti in merito alla nozione di mercato regolamentato, ha precisato come ai fini delle imposte sui redditi, la nozione di sistema multilaterale di negoziazione possa essere equiparata a quella di mercato regolamentato. In entrambi i casi, infatti, il prezzo delle partecipazioni quotate o negoziate può essere stabilito sulla base di valori oggettivamente rilevabili. In ciò risiede la distinzione rispetto alle partecipazioni non quotate o non negoziate per le quali tali rilevazioni non sono ipotizzabili.
Alla luce delle specificità riscontrate, il Governo, come chiarito con la risposta n. 5-03795, si riserva un approfondimento al fine di specificare in tema di venture capital se le PMI debbano intendersi non quotate solo sul mercato regolamentato o anche su un sistema multilaterale di negoziazione (MTF).
Esenzione automatica dalla tassa automobilistica per invalidi civili certificati
Con la risposta n. 5-03494, è stato chiarito che per le sole regioni per le quali l'Agenzia delle Entrate gestisce le tasse automobilistiche, oltre al certificato di invalidità non chiede ulteriore documentazione al fine di riconoscere l'esenzione dal pagamento della tassa auto per gli invalidi civili.
Fonte: Risp. Interrogazione Parlamentare 9 aprile 2025 n. 5-03765, n. 5-03494 e n. 5-03795
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Comunicato stampa 7 marzo 2025, il CNDCEC e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti informano di aver pubblicato un documento di ricerca sul ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.