sabato 12/04/2025 • 06:00
L'attenzione politica e mediatica nei confronti del contrasto allo sfruttamento lavorativo, c.d. caporalato, è sempre viva a causa delle molteplici ripercussioni del fenomeno, che lede gravemente la dignità e sicurezza dei lavoratori coinvolti.
Ascolta la news 5:03
L'incontro con l'OIM al Ministero del Lavoro
Il contrasto allosfruttamento lavorativo – c.d. caporalato – è stato uno dei temi centrali dell'incontro svoltosi il 27 marzo scorso tra la Ministra del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, e la Direttrice generale dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Amy Pope.
Il collegamento tra migrazioni e lavoro è evidente: una equilibrata ed efficace politica migratoria e di integrazione degli stranieri nel contesto nazionale non può prescindere dalla promozione di condizioni lavorative dignitose e sicure. A tal fine, nel corso dell'incontro, è stato rinnovato l'impegno a coinvolgere i mediatori culturali dell'OIM nelle task force ispettive che svolgono la vigilanza sul territorio, in modo da superare le eventuali barriere linguistiche e culturali e rendere così più agevole l'emersione di situazioni di irregolarità.
Il caporalato: nozione e sanzioni
Il fenomeno del caporalato non è certo una novità: presente nel nostro Paese fin dal secolo scorso, è una pratica di reclutamento irregolare di manodopera che si svolge attraverso la mediazione del c.d. caporale e prevede l'elusione della normativa a tutela del l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La L. 187/2024 converte il DL Flussi, ridefinendo ingressi migratori, contrastando il caporalato e semplificando procedure lavorative. Rafforzate tutele..
Approfondisci con
La normativa vigente in tema di lavoratori stranieri è stata oggetto di un recente intervento normativo finalizzato a incrementare la protezione di questa particolare categoria di lavoratori dal rischio di sfruttamento,..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.