martedì 15/04/2025 • 06:00
La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza 9 aprile 2025 n. 9309, ha fornito importanti chiarimenti nell’ambito delle successioni e, in particolare, in materia di comunione dell’azienda ereditaria.
Ascolta la news 5:03
Il principio di diritto
Specificamente, i Giudici di legittimità hanno affermato il principio di diritto secondo il quale l'azienda ereditaria forma oggetto di comunione solamente nella misura in cui rimangano presenti gli elementi caratteristici di tale istituto, ossia fino a quando i coeredi si limitino a godere in comune dell'azienda relitta dal de cuius. Pertanto, se l'attività d'impresa viene esercitata esclusivamente da uno o da alcuni dei coeredi, la comunione incidentale dovrà limitarsi all'azienda valutata sulla base delle componenti, materiali ed immateriali, esistenti al momento dell'apertura della successione.
La vicenda processuale
Il giudizio trae origine dalla domanda proposta da una coerede nei confronti del fratello e della sorella, con la quale si chiedeva di dichiararsi l'apertura della successione della madre, accertando che l'asse ereditario riferibile a quest'ultima fosse costituito da una quota pari a 54/126 di un laboratorio artigianale tipografico, con annessa attività commerciale di vendita di articoli di cartoleria, cerimonia e filatelia, che era stato di proprietà del padre delle parti in causa e coniuge della defunta, deceduto molti anni prima della ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L 'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 47335, ha aggiornato il Modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, intervene..
Approfondisci con
L'operazione di cessione di azienda (o di un ramo aziendale) è il negozio giuridico mediante il quale l'azienda viene trasferita da un soggetto a un altro. Essa ha tutti i connotati di una cessione e quindi il rapporto ..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.