lunedì 14/04/2025 • 06:00
Con la Cassazione 22 marzo 2025 n. 7642 è stabilito che per verificare la sussistenza dei requisiti di non fallibilità ci si può avvalere dell'intero arco documentale delle scritture contabili provenienti dall’impresa, inclusa la c.d. corrispondenza d’impresa e qualunque altra documentazione, formata da terzi o dalla parte stessa.
Ascolta la news 5:03
La Cassazione n. 7642 del 22 marzo 2025 offre un’interessante riflessione sui criteri di valutazione della sussistenza dei requisiti di non fallibilità, ponendo l’accento sulla necessità di considerare la rappresentazione storica dei fatti e dei dati economici e patrimoniali dell’impresa, qualunque sia il mezzo con il quale tali informazioni siano raggiungibili. In questo contesto, è determinante la possibilità di avvalersi dell’intero arco documentale, proveniente sia dall’impresa, sia da terzi, così come di ogni ulteriore elemento che possa risultare utile all’accertamento dello stato d’insolvenza.
L'ordinanza trae origine da un ricorso promosso dal liquidatore e legale rappresentante di una S.r.l. in liquidazione contro la sentenza della Corte d'Appello di Trieste, la quale confermava la dichiarazione di fallimento pronunciata nel 2021 dal Tribunale di Udine. In sintesi, il ricorrente contestava la decisione sostenendo che la situazione patrimoniale della società non giustificasse la dichiarazione di fallimento e che i bilanci presentati fossero corretti e dimostrassero l'insussistenza dello stato di insolvenza.
La Corte di Cassazione, nel respingere il ricorso e confermare la ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con sentenza 31 gennaio 2025 n. 2333, conferma che la clausola arbitrale stipulata prima del fallimento è opponibile alla curatela su..
Approfondisci con
In tema di accertamento dello stato di insolvenza, la sezione VI della Corte di cassazione civile ribadisce che il dato fondamentale consiste nell'impossibilità per l'impresa di continuare ad operare proficuamente sul m..
Vincenzo Papagni
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.