venerdì 11/04/2025 • 11:00
Nel caso di capital gain realizzati da non residenti in Stati UE o SEE, sarà applicabile il regime PEX se lo Stato consente lo scambio di informazioni (Norma di Comportamento AIDC 10 aprile 2025 n. 229).
Ascolta la news 5:03
Cessioni di partecipazioni: regime di partecipation exemption per le società extra-UE
Con la Norma di Comportamento n. 229 del 10 aprile 2025, l'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) ha fornito importanti chiarimenti applicativi riguardanti il regime di esenzione delle plusvalenze realizzate dalla cessione di partecipazioni in società ed enti ai sensi dell'art. 87 TUIR (c.d. regime di partecipation exemption o pex). L'AIDC, in particolare, ha evidenziato come debbano essere ricondotte nell'alveo di tale trattamento fiscale anche le plusvalenze su partecipazioni realizzate da società ed enti residenti in Stati non appartenenti all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, a condizione che non sia stata stipulata una convenzione contro le doppie imposizioni con il nostro ordinamento o che, se esistente, la stessa preveda una tassazione concorrente della plusvalenza da parte dei contraenti (sempre che lo Stato di residenza del soggetto consenta un adeguato scambio di informazioni con l'Italia).
Il principio appena richiamato trae origine da una delle libertà fondamentali dell'UE, specificamente la libertà di circolazione dei capitali sancita dall'art. 63 del TFUE,...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 9 aprile 2025, l'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) ha pubblicato la Norma di comportamento n. 229 sull'applicazione del regime PEX alle pl..
redazione Memento
Approfondisci con
Al centro della trattazione, l'estensione del regime di participation exemption per le plusvalenze realizzate da soggetti non residenti, con l'inserimento del comma 2 bis nell'art. 68 TUIR da parte della Legge di bilanc..
Piero Bertolaso Brisotto
- Dottore commercialista e revisore contabileRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.