lunedì 07/04/2025 • 11:39
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 4 aprile 2025 n. 88, ha ribadito che ai dispositivi medici a base di sostanze utilizzate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici e veterinari, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata si applica l'aliquota IVA del 10%.
redazione Memento
Con la risposta n. 88 del 4 aprile 2025 l'Agenzia delle Entrate ha confermato che alle cessioni di dispositivi medici a base di sostanze utilizzate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici e veterinari, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata si applica l'aliquota IVA ridotta del 10%.
Si ricorda che la norma di interpretazione autentica di cui all'art. 1 c. 3 L. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) fa rientrare i dispositivi medici a base di sostanze, normalmente utilizzate per cure mediche, per la prevenzione delle malattie e per trattamenti medici e veterinari, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata tra i beni le cui cessioni sono soggette all'aliquota IVA del 10% prevista dal numero 114) della Tabella A parte III allegata al DPR 633/72 per i medicinali pronti per l'uso umano o veterinario, compresi i prodotti omeopatici; sostanze farmaceutiche ed articoli di medicazione di cui le farmacie debbono obbligatoriamente essere dotate secondo la farmacopea ufficiale (cfr. Circ. AE 10 aprile 2019 n. 8/E).
Questa norma non riguarda tutti i dispositivi medici, bensì solo quelli classificabili nella voce 3004 della Nomenclatura combinata (Risp. AE 7 febbraio 2020 n. 32, Risp. AE 21 luglio 2020 n. 220, Risp. AE 18 dicembre 2020 n. 607, Risp. AE 1° ottobre 2021 n. 646, Risp. AE 25 gennaio 2022 n. 51, Risp. AE 3 ottobre 2022 n. 483, Risp. AE 17 marzo 2023 n. 257).
Nel caso di specie, la società istante dichiara di svolgere l'attività di produzione e confezionamento di piante officinali, prodotti erboristici, integratori alimentari, dispositivi medici e prodotti fitocosmetici. Tra gli altri, commercializza, applicando l'aliquota IVA del 22%, un collirio, dispositivo medico confezionato in un flaconcino da 10 ml.
Il Contribuente chiede quale sia la corretta aliquota IVA da applicare e allega, a tal fine, il prescritto parere di accertamento tecnico della competente Agenzia delle Dogane e Monopoli.
Nel parere di accertamento tecnico, l'Agenzia delle Dogane afferma di ritenere, sulla base di quanto dichiarato e dell'istruttoria svolta, che il prodotto in oggetto assuma le caratteristiche dei prodotti farmaceutici del Capitolo 30 della Nomenclatura Combinata e possa essere classificato, nel rispetto delle Regole Generali per l'Interpretazione della Nomenclatura Combinata (in particolare Regole 1 e 6), nell'ambito della voce 3004 della Tariffa ed in particolare al Codice NC 3004 90 00: ''Medicamenti (esclusi i prodotti delle voci 3002, 3005 o 3006) costituiti da prodotti anche miscelati, preparati per scopi terapeutici o profilattici, presentati sotto forma di dosi (compresi i prodotti destinati alla somministrazione per assorbimento percutaneo) o condizionati per la vendita al minuto; altri”.
Preso atto della classificazione nella voce 3004 effettuata dall'Agenzia delle Dogane, le cessioni del dispositivo medico oggetto del presente interpello sono conseguentemente soggette all'aliquota IVA del 10% prevista dal n. 114) della Tabella A parte III allegata al DPR 633/72.
Fonte: Risp. AE 4 aprile 2025 n. 88
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 24 gennaio 2025 n. 11, ha precisato che le cessioni del dispositivo medico di protesi articolare per anca in lega di tit..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.