mercoledì 09/04/2025 • 06:00
La Cassazione si è pronunciata sull'utilizzabilità delle acquisizioni probatorie effettuate in violazione di legge, ignorando del tutto la regola prevista dall'art. 7-quinquies dello Statuto del contribuente e nemmeno ponendosi il problema di una sua applicazione con riferimento alle controversie pendenti (Cass. 31 marzo 2025 n. 8452).
Ascolta la news 5:03
La sentenza n. 8452 del 2025 si è pronunciata in merito ad un avviso di accertamento emesso nel 2013, con riferimento all'anno 2005, emesso nei confronti di un soggetto per non aver dichiarato le disponibilità finanziarie detenute in San Marino, con conseguente presunzione di maggior reddito in misura corrispondente.
Senonché l'amministrazione finanziaria aveva ottenuto l'informazione e la documentazione attestante la giacenza all'estero - acquisita in sede penale, a seguito di rogatoria, con una “clausola di specialità” che ne vietava l'utilizzo per fini diversi da quelli indicati nella domanda, vale a dire in relazione all'accertamento dei reati di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e abusivo esercizio del credito bancario – in seguito ad un'autorizzazione resa dal pubblico ministero ai sensi dell'art. 33 DPR 600/73. Autorizzazione illegittima poiché in violazione della Convenzione di Amicizia e Buon Vicinato del 31 marzo 1939 tra l'Italia e San Marino, approvata dall'Italia con L. 1320/39.
Occorre precisare che il ricorso per cassazione è stato iscritto nel 2020 e, come appena detto, l'incriminazione relativa alle indagini penali era particolarmente esecrabile...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione relativa ai debiti non tributari relativamente alla rottamazione quater..
Approfondisci con
Il progetto del Processo Tributario Telematico ha richiesto la realizzazione di un Sistema Informativo il quale, attraverso portale web e utilizzando un pc/tablet/smartphone con connessione, consente l'interazione telem..
Aurelio Parente
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.