giovedì 03/04/2025 • 06:00
La Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione relativa ai debiti non tributari relativamente alla rottamazione quater e l'eventuale liberazione dei coobbligati solidali non aderenti in caso di pagamento effettuato ai fini della rottamazione delle cartelle di pagamento di cui risultino debitori (Cass. 30 marzo 2025 n. 8383).
Ascolta la news 5:03
Con ordinanza n. 8383 del 30 marzo 2025, la terza sezione della Suprema Corte di cassazione ha rimesso la causa oggetto del suo giudizio alla Prima Presidente, affinché valuti la rimessione alle Sezioni Unite della questione relativa alle conseguenze processuali dell'adesione del debitore alla c.d. rottamazione-quater, così come disciplinata dall'art. 1 c. 231-252 L. 197/2022, nonché dell'estensione o meno della relativa disciplina ai crediti non tributari, in particolare quelli riguardanti il recupero di indebiti, e della posizione del coobbligato in via solidale col debitore principale, nella specie, quale fideiussore, che non abbia aderito alla definizione agevolata. La pronuncia qui in esame attiene, quindi, ad un istituto dalla notevole rilevanza applicativa, ossia alla definizione agevolata per i carichi affidati agli Agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.
Rottamazione-quater e debiti non tributari
La posizione assunta dalla Corte si colloca nel solco dell'ordinanza interlocutoria n. 8383/2025, depositata appena un mese prima del provvedimento giurisdizionale in commento. Con quest'ultima, in particolare, ci si domandava che cosa debba avvenire dal p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione affronta il delicato rapporto tra la rottamazione quater e l'estinzione del processo tributario. Il quesito centrale ..
Approfondisci con
In virtù del Milleproroghe, come noto, è possibile essere riammessi alla sanatoria, presentando domanda telematica entro il 30 aprile 2025. Criticità potrebbero sorgere laddove il contribuente abbia presentato più doman..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.