giovedì 03/04/2025 • 16:00
Elbano de Nuccio e Renato Nitti hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per raccogliere e analizzare le pronunce in tema di responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001). Questo protocollo è il primo di una serie che il CNDCEC stipulerà con gli uffici giudiziari che partecipano al progetto dell'Osservatorio 231.
redazione Memento
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, e il procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani, Renato Nitti, hanno sottoscritto il 3 aprile 2025 a Roma un protocollo d'intesa finalizzato alla raccolta, all'analisi e all'approfondimento dei provvedimenti delle Procure e delle pronunce dei Tribunali di alcune città italiane, nonché allo studio delle questioni in ambito di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001, garantendo lo sviluppo di sinergie in ambito informativo e formativo e migliorando l'efficacia complessiva delle attività finalizzate alla prevenzione dei rischi reato nello svolgimento delle attività d'impresa.
La collaborazione tra CNDCEC e Procura di Trani si realizza attraverso:
Questo protocollo è il primo di una serie che il Consiglio nazionale dei Commercialisti stipulerà con tutti gli uffici giudiziari che hanno dato la propria disponibilità a condividere le finalità del progetto dell'Osservatorio 231.
Si ricorda, infatti, che sul D.Lgs. 231/2001 il Consiglio nazionale ha istituito nel luglio del 2024 un Osservatorio al quale partecipano anche magistrati, professori universitari e rappresentanti delle imprese, con l'obiettivo di monitorare e analizzare le evoluzioni legislative, giurisprudenziali e operative con particolare riferimento alle attività dell'organismo di vigilanza, fornendo indicazioni e suggerimenti utili per il miglioramento continuo della sua corretta applicazione da parte di tutti i destinatari della norma.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con sentenza n. 10930 depositata il 19 marzo 2025, la Corte Suprema di Cassazione sancisce l'assoggettamento alla disciplina sulla responsabilità amministrativa anche delle ..
Approfondisci con
Con il D.Lgs. 231/2001 il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti e delle persone giuridiche – tradizionalmente ritenuti estranei alla responsabilità penale – in rela..
Domenico Frustagli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.