martedì 01/04/2025 • 06:00
La Corte di Cassazione, con sentenza 7 marzo 2025 n. 6132, ha confermato il carattere discriminatorio dell'art. 2 del CCNL 4 agosto 2011 relativo al comparto scuola, che ha escluso dall'ambito applicativo della clausola di salvaguardia prevista i docenti in servizio al 1° settembre 2010 con contratto a tempo determinato e successivamente immessi a ruolo.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame una docente, al momento dell'immissione in ruolo avvenuta il 1° settembre 2015, aveva prestato servizio dall'anno scolastico 2007/2008 in forza di plurimi contratti a tempo determinato. E, in applicazione delle regole ex artt. 485 e ss. D.Lgs. n. 279/94, alla stessa erano stati riconosciuti 6 anni complessivi di servizio (a fronte di un'anzianità effettiva di 4 anni e 4 mesi e 14 giorni) nonché le era stato riconosciuto il trattamento retributivo previsto dalla contrattazione vigente per i docenti inseriti nella 1° fascia stipendiale (0/8) e la successiva posizione stipendiale le era stata attribuita dal 1° settembre 2018.
La stessa docente si è rivolta al Tribunale affinché dichiarasse il carattere discriminatorio dell'art. 2 del CCNL 4 agosto 2011 relativo al comparto scuola, che esclude dall'ambito applicativo della clausola di salvaguardia ivi prevista i docenti in servizio al 1° settembre 2010 con contratto a tempo determinato e successivamente immessi a ruolo.
Il Tribunale, nell'accogliere il ricorso della docente, ha condannato il Ministero dell'Istruzione e del Merito al pagamento delle differenze stipendiali, nei limiti della prescrizione quinquennale.
I...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Circ. 27 marzo 2025 n. 6, il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni sulle modifiche introdotte dalla L. 203/2024 (Collegato Lavoro). Le principali novità riguard..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.