martedì 01/04/2025 • 06:00
Nel Modello IVA 2025, il Quadro VQ deve essere compilato per consentire ai contribuenti interessati di determinare il credito maturato a seguito di versamenti periodici dovuti a comunicazioni di irregolarità e/o di notifiche di cartelle di pagamento.
Ascolta la news 5:03
Perché è stato introdotto il Quadro VQ
La compilazione del Quadro VQ, introdotto a decorrere dal Modello IVA 2020, è dovuta all'obbligo di comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati delle liquidazioni periodiche.
Come previsto dall'art. 21-bis c. 5 DL 78/2010, i versamenti periodici omessi sono segnalati al contribuente e possono essere recuperati dall'Agenzia delle Entrate avvalendosi della procedura di liquidazione automatica di cui all'art. 54-bis DPR 633/72, indipendentemente dalle condizioni ivi previste. A prescindere, pertanto, dal pericolo per la riscossione, gli Uffici possono controllare la tempestiva effettuazione dei versamenti periodici anche prima della presentazione della dichiarazione annuale e, se emerge un'imposta a debito, emettere un avviso bonario.
Tale modalità di recupero dell'imposta, svincolata dalla dichiarazione annuale, ha comportato che nel rigo VL30, campo 1 (Ammontare IVA periodica) dovesse essere indicato il maggiore tra l'importo del campo 2 (IVA periodica dovuta) e quello del campo 3 (IVA periodica versata), con la conseguenza che, nella dichiarazione, il saldo annuale era calcolato scomputando l'imposta periodica dovuta, anche se non versat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 1° febbraio è possibile presentare la dichiarazione IVA. Da quest’anno viene introdotto il rigo VO18 per le organizzazioni di volontariato e le APS<..
Approfondisci con
I contribuenti IVA, dalla differenza dell’imposta relativa alle operazioni attive e quella riferita alle operazioni passive, determinano mensilmente o trimestralmente il debito o il credito IVA, effettuando la liquidazi..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.