venerdì 28/03/2025 • 14:12
Con Provv. 27 marzo 2025 n. 153492 e con Ris. 28 marzo 2025 n. 21/E l'Agenzia delle Entrate ha rispettivamente esteso l'utilizzo del Mod. F24 alla tassa automobilistica erariale e istituito i codici tributo per il versamento.
redazione Memento
In tema di tassa automobilistica erariale, con il provvedimento n. 153492 del 27 marzo 2025 è stato chiarito il modello di versamento da utilizzare e con la risoluzione n. 21/E del 28 marzo 2025 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo.
Estensione dell'utilizzo del Mod. F24
Per il versamento della tassa automobilistica erariale (di cui al DPR 39/53 e all'art. 5DL 953/82) nonché dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito dell'atto di accertamento emesso dall'Agenzia delle Entrate, è utilizzato il modello di versamento “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE).
In un'ottica di razionalizzazione delle modalità di pagamento, il Mod. F24 garantisce maggiore efficienza e rappresenta un ulteriore progresso verso la semplificazione degli adempimenti fiscali dei contribuenti, che già utilizzano il Mod. F24 per il pagamento di numerosi tributi.
Codici tributo
Per consentire il versamento, tramite il Mod. F24 ELIDE delle somme dovute a seguito delle attività di accertamento della tassa automobilistica erariale, si istituiscono i seguenti codici tributo:
In sede di compilazione del Mod. F24 ELIDE, i suddetti codici tributo sono esposti in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, secondo le modalità di compilazione di seguito riportate.
Nella sezione “CONTRIBUENTE”, sono indicati:
Nella sezione “ERARIO ED ALTRO”, sono indicati:
Per il pagamento delle spese di notifica degli atti emessi dagli Uffici, si utilizza il vigente codice tributo “A100 - spese di notifica per atti impositivi”.
Fonte: Provv. AE 27 marzo 2025 n. 153492, Ris. AE 28 marzo 2025 n. 21/E
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta nuovamente sulla valorizzazione fiscale e previdenziale delle autovetture concesse in uso promiscuo, innovando le precedenti soglie già ..
Approfondisci con
La scheda fornisce una disamina completa della natura, del contenuto e degli effetti della cartella di pagamento. Si procederà, in particolare, a una disamina dell'attività dell'Agenzia delle entrate – Riscossione e, al..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.