lunedì 31/03/2025 • 06:00
Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 19/2023 modifica la disciplina civilistica applicabile alle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere, con interessanti novità di ordine sostanziale e procedurale.
Ascolta la news 5:03
Premessa: inquadramento normativo
Il 20 marzo 2025 l'Atto di Governo n. 258 avente ad oggetto la bozza di decreto legislativo (di seguito, bozza) recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 19/2023 - recante attuazione della Dir. UE 2019/2121 che modifica la Dir. UE 2017/1132 per quanto riguarda le operazioni transfrontaliere - è stato assegnato alle Commissioni riunite Giustizia e Finanze della Camera dei Deputati per l'acquisizione del relativo parere parlamentare.
L'art. 1 della bozza modifica il citato D.Lgs. 19/2023, entrato in vigore il 22 marzo 2023, che ha previsto una disciplina armonizzata sulle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere, al fine di favorire la libertà di stabilimento delle imprese e di garantire al contempo la protezione dei soci, dei creditori e dei “portatori di interessi” delle società coinvolte in tali operazioni.
Come si legge nella Relazione Illustrativa, la ratio dell'articolato normativo è quella introdurre interventi correttivi che scaturiscono dalle criticità emerse nel primo periodo applicativo, “anche cogliendo gli spunti offerti dalle riflessioni critiche della dottrina e che sono ispirati al principio di semplificaz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il c. 15-ter dell'art. 173 TUIR reca la disciplina fiscale della scissione mediante scorporo (art. 2506.1 c.c.). Tale nuova fattispecie di scissione parziale si ..
Approfondisci con
Le operazioni di fusione e scissione sono sottoposte a una norma antielusiva che condiziona la riportabilità delle perdite delle società partecipanti all'operazione straordinaria al superamento di un "test di vitalità e..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.