lunedì 31/03/2025 • 06:00
Nel caso di maturazione di un credito per imposte pagate all'estero, ritenere che l'omessa indicazione dello stesso nella c.d. dichiarazione di competenza determini la perdita del diritto, espone il contribuente a una doppia imposizione (CGT II Lombardia 21 marzo 2025 n. 779).
Ascolta la news 5:03
La normativa di riferimento e il meccanismo del credito d'imposta
La normativa sia italiana che convenzionale. per i soggetti che operano anche all'estero, prevede, al fine di eliminare il fenomeno della doppia imposizione degli stessi redditi, il metodo del cd “credito d'imposta” in base al quale l'imposta pagata all'estero dal contribuente residente è detraibile dall'imposta dovuta sul medesimo reddito nel paese di residenza. Tale disciplina è contenuta nell'art. 165 TUIR il quale stabilisce che, se alla formazione del reddito complessivo concorrono redditi prodotti all'estero, le imposte ivi pagate a titolo definitivo su tali redditi sono ammesse in detrazione dall'imposta netta dovuta fino alla concorrenza della quota d'imposta corrispondente al rapporto tra i redditi prodotti all'estero ed il reddito complessivo. Tale disciplina si occupa, poi, di indicare le modalità di calcolo della detrazione prevedendo due ipotesi:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Quantunque la Direttiva IVA lasci liberi i singoli Stati di stabilire condizioni e requisiti per l'applicazione del regime di non imponibilità, la mancata esibizione e/o conser..
Approfondisci con
Il credito per le imposte pagate all'estero costituisce lo strumento per mitigare i fenomeni di doppia imposizione giuridica che possono colpire i contribuenti residenti in Italia sui redditi prodotti all'estero. Le dis..
Maria Eugenia Palombo
- Associate Partner, KPMGRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.