martedì 25/03/2025 • 06:00
Quantunque la Direttiva IVA lasci liberi i singoli Stati di stabilire condizioni e requisiti per l'applicazione del regime di non imponibilità, la mancata esibizione e/o conservazione della lettera di vettura (CMR) non inibisce tout court l'operatività del regime ben potendo il contribuente fornire la prova della cessione intracomunitaria dei beni con altra documentazione.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una società in nome collettivo, operante nel settore della produzione e commercio di accessori per l'abbigliamento, riceveva dall'Agenzia delle Entrate un avviso di accertamento che riprendeva a tassazione la maggiore imposta sul valore aggiunto in relazione a fatture di vendita dalla stessa emesse come non imponibili in quanto beni ceduti in regime di non imponibilità a clienti comunitari.
La tesi del Fisco. In particolare, l'Ufficio motivava la ripresa fiscale per la mancata conservazione da parte della società della documentazione attestante la consegna dei beni oltreconfine. L'Amministrazione ricordava come il trasferimento fisico dei beni in altro Stato membro rappresenti “condizione strutturale” della fattispecie agevolata. Nel caso di vendita franco fabbrica, alla luce delle risoluzioni ministeriali in materia, la prova dell'invio delle merci all'estero deve essere rappresentata dalla lettera di vettura CMR oppure da altri documenti di carico o deposito di valore equipollente. In tal senso, la prassi (circolari e risoluzioni ministeriali) in cui si è chiarito che prova idonea dell'uscita del bene dal territorio dello Stato è il relativo documento di trasporto, in ag...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il regime del call-off stock può validamente proseguire anche in caso di sostituzione del destinatario, a condizione che la sostitu..
Approfondisci con
Si chiede di conoscere i requisiti delle operazioni intracomunitarie dal momento che molti nostri clienti applicano erroneamente il titolo di non imponibilità pur in presenza di operazioni localizzate in Italia.
Vincenzo Cristiano
- Avvocato, Studio ACRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.