venerdì 28/03/2025 • 06:00
È ormai imminente la scadenza del 31 marzo 2025 per effettuare i versamenti dovuti per il perfezionamento del ravvedimento speciale per le annualità dal 2018 al 2022 da parte dei contribuenti ISA che hanno aderito al CPB per le annualità 2024 e 2025.
Ascolta la news 5:03
Entro il 31 marzo 2025 i contribuenti che hanno aderito al CPB per il 2024 e 2025 potranno decidere di accedere anche al ravvedimento speciale per regolarizzare spontaneamente le violazioni dichiarative commesse negli anni dal 2018 al 2022. Il DL 113/2024 (Decreto Omnibus), infatti, ha prorogato al 31 marzo 2025, per i soggetti aderenti al concordato preventivo biennale, la possibilità di accedere anche al ravvedimento speciale per gli anni pregressi, versando un'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell'imposta regionale sulle attività produttive la cui entità varia in base ai punteggi ISA e agli indici di affidabilità fiscale.
Si tratta di una particolare forma di sanatoria per il passato dedicata esclusivamente ai contribuenti ISA che hanno aderito al CPB: utilizzando il nuovo istituto deflattivo sarà possibile fare emergere, in aggiunta ai redditi da essi già dichiarati, ulteriore materia imponibile relativa agli anni pregressi (2018-2021) da sottoporre ad una vantaggiosa flat tax sostitutiva, senza pagamento di interessi e soprattutto senza irrogazione di sanzioni.
Adempimenti procedurali
Da un punto di vista procedurale è utile r...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
I contribuenti che hanno applicato gli ISA e che hanno aderito, entro il 12 dicembre 2024, al concordato preventivo biennale, possono esercitare entro il 31 marzo 2025 l'opzione del ravvedimento speciale mediante la pre..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.