sabato 29/03/2025 • 06:00
Con lo Steel and Metals Action Plan del 19 marzo 2025, la Commissione UE rilancia la difesa del mercato unionale: proposte nuove regole per tracciare l'origine doganale dei prodotti di acciaio e l'estensione del CBAM ai prodotti trasformati ad alta intensità di emissioni. Il primo disegno di legge è atteso entro il quarto trimestre del 2025.
Ascolta la news 5:03
La “melted and poured rule” in materia di origine
La Commissione europea accende i riflettori sull'origine doganale dei prodotti di acciaio e di metallo importati da Paesi extra-UE. L'obiettivo è contrastare le pratiche di elusione delle misure di difesa commerciale.
In molti casi, infatti, la produzione si concentra in Paesi soggetti a dazi antidumping o misure antisovvenzione, ma l'ultima fase di trasformazione dei prodotti viene spostata in Stati terzi non colpiti da tali misure, per essere poi riesportati verso l'Unione europea evitando il pagamento dei dazi.
A essere particolarmente interessato è il settore dell'alluminio, già colpito da una drastica contrazione della capacità produttiva primaria e ora esposto al rischio di ulteriori distorsioni legate alla recente introduzione di dazi USA introdotti dal Presidente Trump.
Per contrastare ogni possibile manovra elusiva, Bruxelles ha proposto l'introduzione della regola del “melted and poured”, un criterio innovativo che consente di determinare l'origine del prodotto in base al Paese in cui il metallo è stato fuso, a prescindere dalle successive trasformazioni. Tale misura rappresenta un cambiamento significativo rispetto all'a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento che disciplina le modalità e le condizioni di ottenimento dello status di “dichiarante CBAM autorizzato”. Operatori e ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.