martedì 25/03/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate con i provvedimenti del 17 marzo 2025 ha approvato la versione definitiva dei Modelli di dichiarazione Redditi PF, SC, ENC e SP, con le relative istruzioni per la compilazione. Quali sono le novità per i bonus edilizi?
Ascolta la news 5:03
Tra le novità dei nuovi modelli appiano gli aspetti derivanti dall'attuazione della riforma fiscale prevista dalla L. 111/2023, come la rimodulazione delle aliquote IRPEF, il regime agevolato per redditi dominicali e agrari, la tassazione delle locazioni brevi, bonus tredicesima e il concordato preventivo biennale. Quanto ai bonus edilizi, si evidenziano gli aspetti riportati dai singoli modelli.
Modello REDDITI PF
Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2025, periodo d'imposta 2024, riguarda le detrazioni per Superbonus, Sismabonus e Bonus Barriere architettoniche. In particolare:
Superbonus
Per le spese sostenute nel 2024 rientranti nel Superbonus, salvo eccezioni, si applica la percentuale di detrazione del 70%. Per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 la detrazione è rateizzata in 10 rate di pari importo. Inoltre, per le spese Superbonus sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con i provvedimenti del 17 marzo 2025 sono stati resi definitivi i Modelli per la dichiarazione dei redditi del periodo di imposta 2024 di persone fisiche, società ed en..
Approfondisci con
La Legge di bilancio 2025 ha apportato rilevanti novità sulle agevolazioni dell’acquisto della prima casa, come la proroga del Fondo di Garanzia. Invece il c.d. Bonus casa under 36 non è stato prorogato. Inoltre, la ste..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.