giovedì 20/03/2025 • 14:44
Con Comunicato stampa 20 marzo 2025, il CNDCEC informa di aver pubblicato, in collaborazione con FNC, un documento che analizza, alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 36/2021, i profili civilistici e fiscali delle società sportive dilettantistiche.
redazione Memento
Il CNDCEC, il 20 marzo 2025, ha dato comunicazione della pubblicazione del seguente documento “Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali. Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021”, realizzato nell'ambito dell'area di delega “Diritto societario” affidata al Consigliere nazionale David Moro.
Il testo esamina l'attuale disciplina delle società sportive dilettantistiche contenuta negli artt. 6-12 D.Lgs. 36/2021 come modificato dal D.Lgs. 163/2022 e dal D.Lgs. 120/2023, nonché la relativa disciplina fiscale.
La prima parte del documento si concentra sui tipi societari utilizzabili, sui requisiti statutari inderogabili prescritti, nonché su alcune peculiarità della disciplina delle società sportive dilettantistiche, quale a titolo d'esempio la c.d. lucratività attenuata, ovvero l'obbligo di devoluzione ai fini sportivi del patrimonio in caso di scioglimento della società.
Come prevede il vigente art. 6 c. 1 lett. c) D.Lgs. 36/2021, le società sportive dilettantistiche possono costituirsi come società di capitali e società cooperative; differentemente dal passato, è precluso impiegare i tipi delle società personali.
Le società e le associazioni sportive si costituiscono con atto scritto, nel quale deve tra l'altro essere indicata la sede legale. Lo statuto deve prevedere:
Nella seconda parte del documento si esaminano i profili strettamente fiscali, soffermandosi sulla normativa di riferimento e sui regimi agevolati.
Vengono, inoltre, individuate talune criticità correlate al difficile coordinamento tra la disciplina di diritto societario - come incisa dal già menzionato D.Lgs. 36/2021 -, la normativa fiscale e le indicazioni fornite dalle federazioni sportive di riferimento che possono comportare, anche a livello pratico, dubbi interpretativi nella redazione degli statuti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Fino al 10 aprile 2025 Onlus e Asd possono presentare la domanda per accedere al 5 per mille 2025. Nessun adempimento è invece richiesto alle Onlus già pre..
redazione Memento
Approfondisci con
Le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche sono forme particolari di società, anche di capitali, che hanno lo scopo di promuovere attività sportive in maniera non professionale e se..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.