giovedì 20/03/2025 • 06:00
Monitorare i flussi della manodopera nei cantieri della ricostruzione privata e pubblica al fine di garantire regolarità del lavoro e tutela dell'occupazione e preservare le attività cantieristiche da infiltrazioni della criminalità organizzata: sono gli obiettivi dell'Ordinanza del Commissario Straordinario del Governo n. 216/2024 alla cui attuazione lavorerà un tavolo tecnico che sarà presto attivato dalla CNCE.
Ascolta la news 5:03
A comunicarlo, con notizia del 7 marzo 2025, è la stessa Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili (CNCE) che intende così dar corso alle previsioni dell'Ordinanza commissariale nel rispetto dei tempi stabiliti.
Badge di cantiere in edilizia e appalti della ricostruzione
Il punto di partenza è il cd. Badge di cantiere: introdotto dall'articolo 35, comma 6, del D.L. n. 189/2016, rappresenta – ricorda la CNCE - uno strumento innovativo per la tutela della sicurezza sul lavoro, della trasparenza e della legalità nei cantieri.
Oltre all'obbligo di iscrizione e di versamento della contribuzione presso le Casse edili/Edilcasse provinciali o regionali riconosciute dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e regolarmente operanti nelle Province di Rieti, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia, Terni, L'Aquila e Teramo, il legislatore pone, in capo alle imprese affidatarie o esecutrici delle opere alla riparazione, al ripristino o alla ricostruzione di edifici privati danneggiati o distrutti dagli eventi sismici del 2016 nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e destinatarie dei contributi economici nonché in capo alle imprese affidatarie o esecutric...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’UIF nello studio n. 24/2024 introduce un quadro concettuale per distinguere i diversi motivi di infiltrazione delle imprese legali da parte delle organizzazioni crimin..
Approfondisci con
I CCNL che regolamentano le attività delle imprese afferenti al settore dell'edilizia prevedono l'istituzione delle Casse Edili ad opera della contrattazione territoriale, che si esprime generalmente a livello provincia..
Paolo Bonini
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.