sabato 05/04/2025 • 06:00
Il D.Lgs. n. 43/2025, pubblicato in GU 4 aprile 2025 n. 79, ha introdotto significative modifiche alla normativa sulle accise, con l'obiettivo di semplificare gli adempimenti fiscali, migliorare la competitività dei settori coinvolti e contrastare le frodi. Tra le novità, l'introduzione dei SOAC, il cambiamento delle modalità di calcolo delle accise su gas ed energia elettrica, nonché la regolamentazione per il settore vitivinicolo.
Ascolta la news 5:03
Introduzione dei Soggetti Obbligati Accreditati (SOAC)
È stato pubblicato in data 4 aprile 2025 sulla Gazzetta Ufficiale il Dlgs. 43/2025 che riforma il sistema nazionale accise, introducendo diverse interessanti novità. La riforma si propone di rendere più efficienti e trasparenti i processi fiscali e di adattare il sistema alle nuove esigenze del mercato e del commercio internazionale.
Il decreto legislativo introduce i cosiddetti “Soggetti Obbligati Accreditati” (SOAC). Si tratta di figure accreditate dall'Agenzia delle dogane al versamento delle imposte e meritevoli di un alto livello di affidabilità fiscale. Il giudizio delle Dogane per conferire tale accreditamento si baserà su diversi requisiti, tra cui professionalità, organizzazione aziendale, solvibilità finanziaria, correttezza delle fonti di approvvigionamento e comprovata conformità alle prescrizioni normative e fiscali.
Questi soggetti potranno beneficiare di un'esenzione (totale o parziale) dall'obbligo di prestare la cauzione in caso di introduzione delle merci in depositi accise, a condizione che si dimostrino meritevoli di fiducia da parte dell'Amministrazione. A tale fine sono previsti tre livelli di affidabilit...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approvata dal CdM ma posticipata al 2026 l'entrata in vigore della riforma accise che definisce un regime di transizione più ampio per gli operatori, intro..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.