martedì 18/03/2025 • 12:01
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 17 marzo 2025 n. 131055, ha approvato i Modelli e le relative istruzioni per la comunicazione, congiuntamente alla dichiarazione dei redditi, dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA.
redazione Memento
Con il provvedimento n. 131055 del 17 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, che sono parte integrante dei modelli della dichiarazione dei redditi.
Sono, inoltre, approvate le relative istruzioni, costituite da una Parte Generale, comune a tutti i modelli, da parti specifiche per ciascun modello e da parti relative ai quadri A, F e H, comuni ai modelli che ne prevedono il richiamo nelle relative istruzioni specifiche.
Tali modelli devono essere presentati dai contribuenti che nel periodo d’imposta 2024 hanno esercitato, in via prevalente, una delle attività economiche del settore dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio per le quali risultano approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che sono tenuti all’applicazione degli stessi, ovvero che, ancorché esclusi dall’applicazione degli indici, sono comunque tenuti alla presentazione dei modelli, in quanto:
I contribuenti che, nel periodo d’imposta 2024, hanno dichiarato redditi d’impresa derivanti dall’esercizio in via prevalente di una delle seguenti attività economiche:
a) Attività di ingegneria, codice attività 71.12.10;
b) Attività di commercialisti, codice attività 69.20.01;
c) Attività di esperti contabili, codice attività 69.20.03;
d) Attività di consulenti del lavoro, codice attività 69.20.04;
e) Progettazione, pianificazione e supervisione di scavi archeologici, codice attività 71.11.01;
f) Attività di architettura n.c.a., codice attività 71.11.09;
g) Servizi veterinari, codice attività 75.00.00;
h) Attività legali e giuridiche, codice attività 69.10.10,
devono compilare uno dei seguenti modelli approvati con il presente provvedimento:
Al fine di semplificare la compilazione dei modelli, i contribuenti che utilizzano l’applicativo RedditiOnLine possono effettuare l’importazione nel software per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, dei dati indicati nei modelli di dichiarazione dei redditi per il periodo d’imposta 2024, avvalendosi dell’apposita funzionalità informatica.
Fonte: Provv. AE 17 marzo 2025 n. 131055, Istruzioni parte generale
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate pubblica la versione definitiva delle istruzioni e dei Modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali,..
Approfondisci con
Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono la sintesi di valori con cui verificare la normalità e la coerenza del..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.