lunedì 17/03/2025 • 14:19
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 14 marzo 2025 n. 127523, ha approvato il Modello “consolidato nazionale e mondiale 2025” da presentare nel 2025 da parte dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo.
redazione Memento
Con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 127523 del 14 marzo 2025, è stato approvato il modello “Consolidato nazionale e mondiale 2025”, da presentare nell'anno 2025 ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell'unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti, con le relative istruzioni per la compilazione.
Si ricorda che l'art. 3-bis c. 3 DL 202/2024 conv. in L. 15/2025 ha disposto, per l'anno 2025, il rinvio del termine di approvazione del modello di dichiarazione al 17 marzo 2025.
Nel modello gli importi devono essere indicati in unità di euro con arrotondamento per eccesso se la frazione decimale è pari o superiore a 50 centesimi di euro ovvero per difetto se inferiore a detto limite.
Il modello è composto dal frontespizio e dai seguenti quadri:
Fonte: Provv. AE 14 marzo 2025 n. 127523, Modello consolidato nazionale e mondiale 2025
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 4 febbraio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione provvisoria dei Modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, En..
Approfondisci con
Il consolidato fiscale mondiale è un regime opzionale di determinazione della base imponibile di un gruppo societario cui partecipano anche società controllate non residenti in Italia. L'applicazione del regime della ta..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.