mercoledì 12/03/2025 • 06:00
Il Correttivo ter al Codice della crisi ha introdotto significative modifiche alla composizione negoziata della crisi, volte a migliorare e incentivare la fruibilità dell'istituto. Nel presente contributo vediamo le novità in tema di ampliamento dei presupposti soggettivi e facilitazioni nell'accesso all'istituto.
Ascolta la news 5:03
Il D.Lgs. 136/2024 (Correttivo ter), in vigore dal 28 settembre 2024, è intervenuto per la terza volta a modificare il D.Lgs. 14/2019 recante il Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII), introducendo inter alia significa novità in tema di composizione negoziata della crisi (CNC).
Gli ambiti di intervento involgono (pressoché) tutti i profili della CNC, il cui appeal, peraltro, è sensibilmente aumentato, come confermato dagli ultimi dati diramati da Unioncamere (3 trimestre 2024).
Le novità sono state, altresì, oggetto di approfondimento da parte dell'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione, che con la Relazione n. 10 del 31 gennaio 2025 ha analizzato tutte le modifiche apportate al legislatore al CCII.
Di seguito la disamina delle novità in punto di requisiti di presupposti soggettivi e accesso alla CNC.
Ambito applicativo della CNC (art. 12 CCII)
Il c. 1 della disposizione in parola chiarisce che l'accesso alla CNC può avvenire:
- sia al ricorrere dei presupposti soggettivi per l'attivazione degli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza, ovvero, indifferentemente, lo “stato di crisi” o lo “stato di Insolvenza” del debitore;
- sia i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Correttivo ter al Codice della crisi d’impresa ha apportato rilevanti modifiche alla disciplina sul trattamento dei crediti tributari e contributivi nel concordato..
Approfondisci con
Il D.lgs.136/2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 27/09/2024 reca diverse modifiche alla disciplina della composizione negoziata. Si amplia il presupposto oggettivo per l’accesso all’istituto e nuove atti..
Francesco Diana
- Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.