giovedì 13/03/2025 • 06:00
In tema di bonus edilizi, le principali novità del 730/2025 riguardano: riduzione della detrazione Superbonus, rateizzazione decennale delle spese sostenute, opzione di ripartizione per il Superbonus 2023, limite ridotto per il bonus mobili e interventi in tema di Sismabonus ed eliminazione delle barriere architettoniche.
Ascolta la news 5:03
Il modello 730/2025 introduce importanti cambiamenti per i contribuenti che intendono usufruire delle detrazioni per i bonus edilizi. Con l'abbassamento della percentuale di detrazione del Superbonus al 70%, l'introduzione della rateizzazione decennale e le modifiche al bonus mobili, risulta evidente la volontà del Governo di redistribuire il carico fiscale e contenere l'impatto di queste misure sulle finanze pubbliche.
Per i contribuenti, ciò implica la necessità di un'attenta pianificazione finanziaria per ottimizzare le agevolazioni disponibili e ridurre il rischio di errori nella dichiarazione dei redditi. La scelta di rateizzare le detrazioni per il Superbonus 2023 in 10 anni, ad esempio, è irrevocabile e richiede un'attenta valutazione della propria situazione fiscale.
Allo stesso tempo, il mantenimento del Sismabonus e delle detrazioni per l'eliminazione delle barriere architettoniche evidenzia l'importanza di incentivare interventi mirati alla sicurezza e all'accessibilità degli edifici, promuovendo un miglioramento qualitativo del patrimonio immobiliare italiano.
Nel dettaglio, le novità in tema di Superbonus e delle altre agevolazioni fiscali perviste per le spese soste...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Provv. AE 10 marzo 2025 n. 114763, l'Agenzia delle Entrate ha approvato la versione definitiva del 730/2025, 730-1 sulla scelta dell'otto, cinque e due per mi..
Approfondisci con
Attraverso il Modello 730/2025, i contribuenti non titolari di partita IVA (lavoratori dipendenti, pensionati o altro) anche senza sostituto di imposta possono presentare la propria dichiarazione dei redditi, con il van..
Lorenzo Meroni
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.