venerdì 07/03/2025 • 11:12
È stato pubblicato nella GU 6 marzo 2025 il DPCM 31 dicembre 2024 che ha rimodulato le risorse e le destinazioni delle risorse degli incentivi per gli acquisti di veicoli a basse emissioni inquinanti, destinando una parte al sostegno alla transizione verde.
redazione Memento
Con il DPCM 31 dicembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 7 marzo 2025, sono state rimodulate le risorse e le destinazioni delle risorse degli incentivi per gli acquisti di veicoli a basse emissioni inquinanti, effettuati dalla data di entrata in vigore del DPCM 20 maggio 2024 e sino al 31 dicembre 2024. Una parte delle risorse è destinata al riconoscimento degli incentivi per il sostegno agli investimenti per l'insediamento, la riconversione e la riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, al fine di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera del settore automotive.
Riparto delle risorse del Fondo destinate al riconoscimento degli incentivi per gli investimenti
Una quota delle risorse del Fondo per l'anno 2024 pari a euro 100 milioni è destinata alla concessione delle agevolazioni previste dai contratti di sviluppo di cui all'art. 43 DL 112/2008 secondo le modalità stabilite dal DPCM 4 agosto 2022 recante l'Attuazione del Fondo "Riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive" - Incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti”.
Rimodulazione delle risorse e delle destinazioni
Le risorse non utilizzate nel 2023 sono così rimodulate (art. 3 DPCM 6 aprile 2022):
Per l'anno 2024 una quota pari a 270 milioni di euro delle risorse di cui all'art. 3 DPCM 6 aprile 2022 è
rimodulata come segue:
Fonte: DPCM 31 dicembre 2024 (GU 7 marzo 2025 n. 54)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La detrazione del 19% sull'acquisto di autovetture per il trasporto disabili si calcola tenendo conto anche del valore del veicolo concesso in permuta <..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.