sabato 08/03/2025 • 06:00
L'ordinanza interlocutoria della Cassazione n. 5714/2025 affida alle Sezioni Unite la delicata, quanto ambiziosa, soluzione del contrasto tra orientamenti formatisi sulla efficacia del giudicato penale generato dal dibattimento, come delineato dall'art. 21-bis D.Lgs. 74/2000 introdotto dal Decreto Sanzioni.
Ascolta la news 5:03
La vicenda processuale
L'ordinanza interlocutoria della Corte di Cassazione espone le fasi salienti dei procedimenti di merito antecedenti al giudizio di legittimità pendente.
Gli avvisi di accertamento e gli atti di contestazione emessi dall'Agenzia delle entrate basavano la pretesa tributaria sul presupposto dei maggiori redditi percepiti nello Stato italiano e sul disconoscimento degli elementi che individuavano il centro principale degli interessi vitali delle contribuenti in Svizzera. L'attività di controllo sull'effettivo domicilio fiscale nel territorio italiano, anziché in quello svizzero, dei soggetti sottoposti a verifica, era stata condotta dall'Ufficio Centrale per il Contrasto agli Illeciti Fiscali Internazionali (U.C.I.F.I.).
Soccombenti in sede di appello, le ricorrenti depositavano in sede di legittimità, con memorie illustrative ex art. 378 c.p.c., la copia conforme della sentenza penale definitiva, ottenuta in seguito a dibattimento sulle stesse circostanze di fatto del processo tributario, di assoluzione dal reato di omessa dichiarazione ex art. 5 D.Lgs. 74/2000 con la formula perché il fatto non sussiste di cui all'art. 530 c. 2 c.p.c.. Segnatamente, le prove c...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Ordinanza n. 5269/2025, la Corte di Cassazione ha chiarito un particolare aspetto riguardante le ipotesi di rimessione della causa al primo giudice nel..
Approfondisci con
Con una recente pronuncia i giudici tributari sono stati chiamati ad applicare l’art. 21 bis D.Lgs. 74/2000, recentemente introdotto, che aveva destato dubbi in merito alla sua applicazione ai processi già instaurati. ..
Valeria Nicoletti
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.