venerdì 07/03/2025 • 06:00
Con Ordinanza n. 5269/2025, la Corte di Cassazione ha chiarito un particolare aspetto riguardante le ipotesi di rimessione della causa al primo giudice nell'ambito del processo tributario. La causa va rimessa se il collegio deliberante non assiste alla discussione.
Ascolta la news 5:03
Rimessione della causa al primo giudice se il collegio deliberante non assiste alla discussione
La Suprema Corte ha stabilito che integra un caso di illegittima composizione del collegio giudicante, ai sensi dell'art. 59 c. 1 lett. d) D.Lgs. 546/92, l'ipotesi in cui un componente del collegio si astenga dal giudizio senza alcuna procedimentalizzazione della sua sostituzione, intervenuta solamente in sede di intestazione della decisione (ossia, più in generale, nell'ipotesi in cui la deliberazione avvenga da parte di un collegio composto diversamente rispetto a quello che ha assistito alla discussione).
La citata pronuncia della Suprema Corte ha preso le mosse da un ricorso presentato dall'Agenzia delle Entrate. L'Amministrazione finanziaria, infatti, aveva deciso di impugnare una sentenza della C.T.R. della Campania: con quest'ultima era stata dichiarata la nullità di una pronuncia della C.T.P. di Benevento, per mezzo della quale era stato rigettato il ricorso proposto da una società contribuente per la censura delle irregolarità di composizione del collegio giudicante.
Secondo la C.T.R., quest'ultimo non poteva ritenersi regolarmente composto qualora, a fronte dell'astensione di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con ordinanza n. 4815/2025, ha stabilito che la notifica cartacea del ricorso tributario è inesistente (e non nulla e quindi sanabile). Il <..
Approfondisci con
In tema di riscossione, anche laddove si evidenzi l'omessa notificazione della cartella recante il credito di cui si faccia valere l'inesistenza, la legittimazione a contraddire compete solo all’ente impositore. Così un..
Francesco Verderosa
- Dottore Commercialista, Tributarista, PubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.