giovedì 06/03/2025 • 11:06
L’Agenzia delle Entrate, con la FAQ pubblicata il 5 marzo 2025, ha chiarito che per le dichiarazioni IVA 2025 presentate a decorrere dal 1° aprile 2025 possono essere indicati in alternativa i codici ATECO 2007 (aggiornamento 2022) o i nuovi codici ATECO 2025.
redazione Memento
Con la FAQ del 5 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali codici ATECO devono essere indicati per le dichiarazioni IVA 2025.
Si ricorda, infatti, che dal 1° gennaio 2025 è in vigore la classificazione ATECO 2025 che, come comunicato dall’ISTAT, verrà adottata operativamente dal 1° aprile 2025. ATECO 2025 è il risultato di un processo di revisione coordinato dall’ISTAT iniziato nel 2018 ed è la versione nazionale della classificazione europea delle attività economiche in quanto dettaglia i contenuti espressi nella classificazione NACE Rev. 2.1. Questa versione rappresenta al meglio la peculiarità del sistema produttivo nazionale, in particolare, contiene una più puntuale descrizione delle attività economiche che caratterizzano i processi di innovazione e di trasformazione del tessuto produttivo internazionale, dell’economia e della società italiana ed europea.
Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, per le dichiarazioni IVA 2025 che saranno presentate a decorrere dal 1° aprile 2025, i contribuenti potranno indicare, in alternativa:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A seguito dell'annuale Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per l'individuazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fisc..
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.