sabato 08/03/2025 • 06:00
Alcune disposizioni e anche la Corte Costituzionale pongono finalmente fine al regime di inconferibilità degli incarichi che disposizioni di legge ispirate alla spending review e all'insana equazione “incarichi di consulenza = spreco e corruzione” avevano sancito negli anni scorsi.
Ascolta la news 5:03
Stop alla inconferibilità degli incarichi
L'art. 5 c. 9 DL 95/2012 aveva posto il divieto alle pubbliche amministrazioni di conferire incarichi remunerati di studio o di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici titolari di pensione diretta; il divieto era esteso anche al conferimento di incarichi dirigenziali o direttivi o cariche in organi di governo delle amministrazioni pubbliche o degli enti e società da esse controllate.
La ragione per la quale fu promulgata la norma in questione risiedeva, oltre che in una logica di spending review, nella volontà di favorire il ricambio generazionale nelle figure di vertice delle amministrazioni pubbliche. L'interpretazione della Corte dei Conti in materia, con riferimento all'art. 11 c. 1 D.Lgs. 175/2016 ha ritenuto che il divieto dovesse addirittura estendersi anche ai componenti degli organi di controllo delle società a controllo pubblico (Sez. Regionale di Controllo Puglia, 4/2023/PAR).
L'intervento dell'art. 12–bis c. 2 DL 63/2024 ha però opportunamente chiarito che tale divieto non si applica agli iscritti agli ordini professionali già in quiescenza alla data del 14 luglio 2024 che stiano proseguendo l'attività professio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In ordine alle disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni, il termine massimo fissato, in via generale, per effettuare il pagam..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.