martedì 18/02/2025 • 15:24
Il Senato, tra gli emendamenti al Decreto Milleproroghe, ha approvato la proroga dei termini di pubblicazione delle delibere di approvazione delle aliquote e dei regolamenti IMU per il 2024. Il conguaglio deve essere fatto entro il 28 febbraio 2025.
redazione Memento
Tra gli emendamenti al Decreto Milleproroghe approvati dal Senato il 13 febbraio 2025 è presente la proroga dei termini di pubblicazione delle delibere di approvazione delle aliquote e dei regolamenti IMU per il 2024.
Nel dettaglio, viene introdotto all'art. 1 DL 202/2024 il c. 2 bis che considera tempestive per l'IMU del 2024 le delibere che risultano:
È possibile consultare gli elenchi presenti sul sito del dipartimento delle finanze per verificare se ci sono state delibere IMU per il 2024 pubblicate nei termini prorogati.
Se per effetto delle delibere prorogate risulta dovuta una maggiore IMU per il 2024 rispetto a quella versata entro il 16 dicembre 2024, la differenza dovrà essere corrisposta entro il 28 febbraio 2025, senza sanzioni né interessi. Tale conguaglio può essere effettuato mediante Mod. F24, bollettino postale o piattaforma PagoPa. In caso di superamento del termine, per il pagamento tardivo è possibile usufruire del ravvedimento operoso di cui all'art. 13 D.Lgs. 471/97.
Se, invece, l'IMU risulta minore rispetto a quella versata entro il 16 dicembre 2024, il rimborso spetta secondo le regole ordinarie di cui all'art. 1 c. 64 L. 296/2006, pertanto deve essere richiesto dal contribuente entro 5 anni dal versamento.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In esito ai numerosi quesiti, posti dai comuni, in ordine alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del prospetto delle aliquote dell’IMU, il 10 febb..
redazione Memento
Approfondisci con
Con effetti dal periodo d’imposta 2025 la redazione delle delibere di approvazione delle aliquote IMU deve avvenire tramite apposito prospetto digitale nell’applicazione Gestione IMU sul portale del Federalismo Fiscale...
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.