lunedì 10/03/2025 • 06:00
L'individuazione della disciplina sanzionatoria applicabile in ipotesi di licenziamento illegittimo va individuata in ragione del numero di dipendenti. Per il computo degli stessi è sufficiente far riferimento a un ambito territoriale nazionale.
Ascolta la news 5:03
Alfa è un datore di lavoro con sede centrale negli USA e una sede secondaria in Italia non autonoma.
Presso la sede italiana sono occupati meno di 15 dipendenti, mentre, a livello globale, sono impiegati più di 60 dipendenti. I lavoratori che operano in Italia sono assunti secondo la normativa italiana.
Stante il diverso regime sanzionatorio applicabile in tema di licenziamento illegittimo per le aziende con un maggior numero di dipendenti, a quale ambito territoriale si fa riferimento per il relativo computo e, conseguentemente, individuare il regime applicabile?
Quadro normativo
Occorre premettere che l'ordinamento (art. 18 L. 300/70) appresta una tutela più forte per i dipendenti di aziende con un numero maggiore di dipendenti.
In particolare, la legge fa riferimento al datore di lavoro, imprenditore o non imprenditore, che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro, con Nota 20 gennaio 2025 n. 809, fornisce un chiarimento relativo al possesso, per un ETS, di più di un registro dei volontari ..
redazione Memento
Approfondisci con
Nel computo dei dipendenti rientrano anche i distaccati all'estero?
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.