mercoledì 05/03/2025 • 06:00
La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la Nuova Sabatini con un fondo complessivo di 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029, assicurando continuità a una delle misure più rilevanti per il sostegno agli investimenti delle micro, piccole e medie imprese (PMI).
Ascolta la news 5:03
L'agevolazione prevede contributi in conto impianti a fronte di finanziamenti destinati all’acquisto di beni strumentali, investimenti 4.0 e soluzioni green per favorire la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale.
Inoltre, dal 1° ottobre 2024 è attiva la nuova linea Nuova Sabatini Capitalizzazione, pensata per le PMI costituite in forma di società di capitali che investono nel rafforzamento patrimoniale. L’articolo analizza le modalità di accesso, le tempistiche e le opportunità offerte dalla misura per il sistema produttivo nazionale.
Il rifinanziamento della misura prevede:
Ambiti di investimento e tipologie di contributo
L’agevolazione consiste in contributi in conto impianti concessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) a fronte di finanziamenti bancari o leasing destinati a tre macro-categorie di investimento:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’affitto d’azienda i cui beni strumentali siano stati agevolati con la c.d. “Nuova Sabatini”, è ammesso a condizione che ne sia data comunicazione al MIMIT, ripo..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.