lunedì 03/03/2025 • 06:00
Con la recente ordinanza n. 4187/2025 la Cassazione ha ribadito il principio di diritto (già enunciato con riferimento all'IVA) secondo cui la sanzione per infedele dichiarazione delle imposte dirette assorbe quella per la consequenziale violazione di insufficiente versamento.
Ascolta la news 5:03
La questione controversa
Con l'ordinanza n. 4187 del 18 febbraio 2025, la Cassazione è ritornata sul rapporto tra la violazione di infedele dichiarazione, punita con la sanzione amministrativa del 90% (ora 70%) della maggiore imposta dovuta ex artt. 1 c. 2 e 5 c. 4 D.Lgs. 471/97, e quella di omesso versamento, punita con la sanzione amministrativa del 30% (ora 25%) ai sensi dell'art. 13 c. 1 D.Lgs 471/97. La decisione si riferisce al caso di una società che, avendo liquidato nella dichiarazione originaria un'IRES di importo inferiore al dovuto, ha presentato una dichiarazione integrativa, versando la maggiore imposta e la sanzione per la violazione di infedele dichiarazione, ridotta secondo le regole sul ravvedimento operoso; a seguito del controllo automatizzato, l'Ufficio ha tuttavia rilevato l'omesso versamento di acconti correlati al maggiore imponibile dichiarato integrativamente, e ha iscritto a ruolo l'ulteriore sanzione per insufficiente versamento.
Nel conseguente contenzioso, la società ha sostenuto che: a) aveva regolarmente provveduto al versamento degli acconti applicando il metodo storico; b) la sanzione di omesso versamento è comunque assorbita da quella di infedele...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ogni agevolazione fiscale richiede degli adempimenti all'impresa: questo si verifica anche per l'IRES premiale. Tale agevolazione ha il carattere della transitori..
Approfondisci con
Un elemento distintivo della riforma operata dal D.Lgs. 87/2024 è costituito da una generale riduzione della misura delle sanzioni: rassegna delle principali direttrici di intervento, ricordando che sul versante amminis..
Giovanni Incerto
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.