sabato 01/03/2025 • 06:00
Le sospensioni automatizzate delle cessioni dei crediti derivanti da Superbonus possono essere oggetto di contestazione da parte del contribuente che, quindi, può chiedere conto all'Agenzia delle ragioni del suo intervento. Lo ha stabilito la CGT Reggio Emilia 13 febbraio 2025 n. 44.
Ascolta la news 5:03
I controlli preventivi del fisco
In argomento, si osserva che l'art. 122-bis DL 34/2020 è stato introdotto allo scopo di istituire un presidio preventivo finalizzato a contrastare il fenomeno delle frodi in materia di cessioni dei crediti. Invero, in applicazione dell'art. 122-bis citato, il Governo ha previsto che l'Agenzia delle Entrate, entro cinque giorni lavorativi dall'invio della comunicazione dell'avvenuta cessione del credito, può sospendere, per un periodo non superiore a trenta giorni, gli effetti delle comunicazioni delle cessioni, anche successive alla prima, e delle opzioni inviate alla stessa Agenzia che presentano profili di rischio, ai fini del relativo controllo preventivo. Ebbene, come precisato dall'Agenzia dell'Entrate (Provv. AE 1° dicembre 2021 n. 340450):
a) la sospensione delle comunicazioni di cui all'art. 121 DL 34/2020 è comunicata con ricevuta resa disponibile tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate;
b) la sospensione delle comunicazioni di cui all'art. 122 DL 34/2020 è comunicata con avviso pubblicato nella stessa sezione dell'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate tramite la quale è stata inviata la comunicazione....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il condominio che ha presentato la CILAS a novembre 2022 e versato parte delle spese il 29 marzo 2024 può, anche in caso di impresa diversa, continuare a fruire del
a cura di
redazione Memento
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio 2025 il riordino dei bonus edilizi introduce un sistema più selettivo, con aliquote ridotte per le ristrutturazioni e gli interventi di riqualificazione energetica. È essenziale pianificare atte..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.