lunedì 24/02/2025 • 06:00
Entro il 28 febbraio 2025, i soggetti pubblici e privati cui si applica la Direttiva NIS2 hanno tempo per registrarsi sulla piattaforma digitale resa disponibile da ACN. Chi non si sarà registrato entro quella data andrà incontro a sanzioni fino allo 0,1% del fatturato dell'organizzazione.
Ascolta la news 5:03
Con l'obiettivo di armonizzare le misure e gli approcci negli Stati membri per far fronte agli attacchi informatici, la direttiva NIS2, aggiornamento della precedente NIS (Network and Information Security), ha introdotto nuove regole a livello UE in materia di sicurezza informatica.
Recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, la direttiva prevede quindi, anche per il nostro Paese, una serie di obblighi per le organizzazioni pubbliche e private che operano in settori considerati essenziali, come ad esempio energia, trasporti, sanità e servizi digitali. Queste realtà devono rispettare requisiti che vanno, tra gli altri, dalla governance della sicurezza informatica all'adozione di misure per la gestione dei rischi (inclusa la sicurezza della supply chain), dalla gestione della continuità operativa alla segnalazione degli incidenti. Primo obbligo da rispettare è la registrazione sul portale dedicato fornito da ACN, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, l'autorità competente NIS in Italia. Ma c'è una scadenza da tenere d'occhio: il 28 febbraio 2025 è infatti l'ultimo giorno utile per completare la registrazione obbligatoria, con il rischio di severe sanzioni per chi non rispetterà ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il DPCM 9 dicembre 2024 n. 221, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 10 febbraio 2025, sono stati definiti i criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia ne..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.