venerdì 21/02/2025 • 06:00
Sia la TCG che l'imposta di bollo si applicano indipendentemente dal fatto che i libri siano mantenuti in formato cartaceo o digitale. Per i libri digitali, occorre versare la TCG e l'imposta di bollo per singole righe, considerando che una pagina ne ha 25 (Risp. AE 20 febbraio 2025 n. 42).
redazione Memento
Con la Risposta n. 42 del 20 febbraio 2025, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla tassa di concessione governativa (TCG) e sull'imposta di bollo relativamente alla conservazione digitale dei libri aziendali come previsto dall'art. 2215-bis c.c..
L'istanza ad interpello è stata presentata da una società cooperativa (istante) che intende utilizzare servizi di conservazione digitale per i suoi libri aziendali e contabili, precedentemente mantenuti in formato cartaceo e soggetti al pagamento di TCG e imposta di bollo. L'istante chiede all'Agenzia delle Entrate se tali tasse siano ancora applicabili quando i libri sono mantenuti in formato digitale, considerando che il termine "pagina" è tradizionalmente associato ai documenti fisici.
Nella Risposta in oggetto, l'Agenzia delle Entrate precisa che la TCG è dovuta nella misura di € 67,00 per ogni 500 pagine o frazione di esse, mentre l'imposta di bollo è di € 32,00 per ogni 100 pagine. L'istante sostiene che l'obbligo di pagare la TCG non dovrebbe applicarsi ai registri digitali, poiché le relative disposizioni legali sembrano riguardare specificamente i libri in formato cartaceo.
Tuttavia, la Risposta chiarisce che sia la TCG che l'imposta di bollo siano applicabili indipendentemente dal fatto che i libri siano mantenuti in formato cartaceo o digitale. Per i libri digitali, la TCG è calcolata sulla base del numero di pagine: 500 pagine corrispondono a 12.500 righe. L'imposta di bollo per i registri digitali è dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse. Tenuto conto che, convenzionalmente, la misura del foglio è pari a 100 righe, conseguentemente la misura della pagina è pari a 25 righe.
Infine, l'Agenzia delle Entrate precisa che la conservazione digitale dei libri debba rispettare specifici requisiti legali, tra cui la numerazione progressiva e le firme digitali. I metodi di pagamento per entrambi i tributi sono quelli tradizionali: la TCG è pagabile tramite conto postale e l'imposta di bollo tramite mezzi telematici.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La conservazione dei registri contabili tenuti con sistemi meccanografici o in modalità elettronica deve essere effettuata entro tre mesi dal termine di presentazione..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.