giovedì 20/02/2025 • 06:00
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 3800/2025, ha stabilito che gli effetti del giudicato penale, secondo il dettato dell’art. 21-bis D.Lgs. 74/2000, devono esclusivamente riferirsi al trattamento sanzionatorio (e non anche all’imposta). La pronuncia, meritevole di lettura, presenta diverse zone d’ombra.
Ascolta la news 5:03
Con la sentenza del 14 febbraio 2025 n. 3800, la Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in merito agli effetti che il giudicato penale, secondo il dettato dell'art. 21-bis D.Lgs. 74/2000, può esplicare nel procedimento e nel processo tributario.
Il giudicato penale
La pronuncia dei Giudici di legittimità prende le mosse da una sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia, con la quale veniva annullato, nella sua integrità, l'avviso di accertamento emesso nei confronti di una società, la quale, ad avviso dell'Amministrazione finanziaria, avrebbe contabilizzato fatture relative ad operazioni oggettivamente inesistenti. I Giudici di seconde cure, in particolare, fondavano la loro decisione sull'assoluzione, ad opera del Tribunale di Lecce, del legale rappresentante della società con la formula "perché il fatto non sussiste", condivisa e accolta dal Giudice tributario ai fini fiscali.
L'Agenzia delle Entrate, risultata soccombente nel giudizio di merito, proponeva ricorso dinanzi alla Corte di Cassazione, per mezzo del quale veniva soprattutto rilevata l'assenza di un'autonoma e critica valutazione del contenuto della decisione penale da parte del Gi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel corso di un incontro con la stampa specializzata, il MEF ha fornito risposte in materia di: attestazione di conformità degli atti digitali; modalità di trattazion..
Approfondisci con
Con una recente pronuncia i giudici tributari sono stati chiamati ad applicare l’art. 21 bis D.Lgs. 74/2000, recentemente introdotto, che aveva destato dubbi in merito alla sua applicazione ai processi già instaurati. ..
Valeria Nicoletti
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.