venerdì 14/02/2025 • 15:45
Nella seduta del 13 febbraio 2025, il Senato ha approvato gli emendamenti al c.d. Decreto Milleproroghe (DL 202/2024). Uno tra i numerosi emendamenti riguarda le tempistiche di iscrizione al registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).
redazione Memento
Tra gli emendamenti al decreto Milleproroghe, approvati dal Senato il 13 febbraio 2025, è presente una modifica delle tempistiche di iscrizione al registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).
Ai fini dell'operatività del RENTRI, di cui all'art. 188-bis D.Lgs. 152/2006, con decreto del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, i termini di 60 giorni di cui all'art. 13 c. 1 lett. a) DM 4 aprile 2023 sono modificati in 120 giorni.
Si ricorda che il citato art. 13 prevede l'iscrizione al RENTRI con le seguenti tempistiche:
In particolare, per i soggetti di cui alla lett. a il la scadenza per l'iscrizione era il 13 febbraio 2025.
L'emendamento approvato sposta di 60 giorni tale tempistica, ma, come sopra evidenziato, tale effetto resta subordinato alla pubblicazione del decreto del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, da adottare entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Milleproroghe. Nel frattempo, quindi, i soggetti di cui alla lett. a sono tenuti a procedere con l'iscrizione, utilizzando i nuovi modelli, per evitare sanzioni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il RENTRI è possibile raccogliere, elaborare e rendere accessibili i dati ambientali. Gli enti o le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.