mercoledì 12/02/2025 • 13:50
Durante il summit di Parigi, Ursula von der Leyen ha annunciato la nascita di un fondo comunitario da 20 miliardi di euro per il settore dell’intelligenza artificiale. L’Europa deve essere tra i leader nella corsa all’AI.
redazione Memento
L’Europa deve essere uno dei continenti leader nel campo dell’intelligenza artificiale. Stati Uniti e Cina possono sembrare più avanti al momento, ma la verità è che la corsa all’AI è solamente iniziata. Durante il summit di Parigi, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha così annunciato che per il settore dell’intelligenza artificiale sarà creato un fondo comunitario da 20 miliardi di euro al fine di promuovere la ricerca e l’innovazione.
I 20 miliardi saranno utilizzati per la costruzione di quattro giga stabilimenti specializzati nell’AI, finanziati attraverso InvestAI, che si concentreranno principalmente sulle applicazioni industriali complesse e nell’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm). Le gigafactroy avranno circa 100.000 chip AI di ultima generazione, circa quattro volte di più rispetto alle fabbriche AI in fase di realizzazione. L’obiettivo è che ogni azienda possa accedere a questa infrastruttura per una grande potenza di calcolo, replicando il successo del CERN di Ginevra.
Bruxelles ha spiegato che il denaro per il fondo comunitario sarà sia privato che pubblico e vedrà coinvolta anche la banca europea degli investimenti. Il gruppo BEI sta, infatti, intensificando il sostegno all’AI, come confermato dalla presidente Nadia Calviño.
Si ricorda che questo fondo non è la prima mossa europea. A seguito dell’entrata in vigore dell’AI ACT, Bruxelles ha infatti annunciato la nascita di alcuni distretti dedicati all’AI che raggruppano potenza di calcolo, analisi dei dati e competenze professionali. 5 di questi distretti saranno creati a breve, mentre 7 sono già esistenti e tra questi quello di Bologna (AI Tecnopoli).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È entrato in efficacia il divieto totale previsto dall'AI ACT di sistemi di intelligenza artificiale considerati lesivi dei diritti e delle libertà fondamentali, ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.