mercoledì 12/02/2025 • 06:00
Al possesso del requisito di iscrizione all’AIRE è subordinata la possibilità di avvalersi della misura di radicamento per coloro che abbiano trasferito la residenza in Italia prima del 30 aprile 2019 e che già fruivano del regime impatriati al 31 dicembre dello stesso anno (CGT II Lombardia 3 febbraio 2025 n. 385).
Ascolta la news 5:03
Il quadro normativo di riferimento
La normativa relativa ai regimi di favore previsti per chi ha ritrasferito in Italia la propria residenza provenendo dall'estero è stata caratterizzata da interventi progressivi del legislatore che ha rimodulato nel tempo le varie misure agevolative, modificandone di volta in volta i presupposti, le modalità e il perimetro soggettivo di riferimento. In dettaglio:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il contribuente che al rientro in Italia presterà l'attività professionale con la società con cui aveva già lavorato all'estero, potrà fruire del regime impatriati
a cura di
redazione Memento
Approfondisci con
Le persone fisiche che trasferiscono sia la residenza anagrafica che quella fiscale in Italia a partire dal 1° gennaio 2024, e che sono in possesso di una serie di requisiti analizzati nella presente scheda, possono usu..
Valentino Tamburro
- Of Counsel Tax – BDO Italia – Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.